|
Gran Galà del solstizio d'estate Domenica 3 Luglio 2011 (ore 21:30) Sirolo(AN)
Domenica 3 Luglio 2011, alle ore 21:30, i riflettori illuminano la "Perla dell'Adriatico": Sirolo; lo splendido borgo della Riviera del Conero apre la sua stagione estiva con un grande spettacolo di musica, danza, cabaret e poesia per festeggiare la bellezza del paesaggio che circonda il palcoscenico di piazza Vittorio Veneto, nel centro storico del paese, a picco sul mare.
Il prestigio di questo Comune, che ha ottenuto la "Certificazione Ambientale ISO 14001" (la più efficace forma di riconoscimento degli impegni e dei risultati in campo ambientale) e la "Bandiera Blu"(unico in Italia, da circa vent'anni consecutivamente), oltre che grazie alla limpidezza delle acque del suo mare, all'ambiente incontaminato, alle aree protette e alla qualità dei servizi, si vuol rappresentare anche nell'offerta e programmazione di una stagione estiva ricca di eventi di spettacolo che possano coinvolgere un pubblico vasto ed esigente.
Al Gran Galà del solstizio d'estate :
l'Orchestra Mediterranea accompagnerà gli ospiti della serata, diretta dal maestro Michele Pecora (il suo brano Era lei ha venduto 350.000 copie, ha diretto l'orchestra del festival di Sanremo e più programmi televisivi lo vedono oggi in scena),
gli Operapop, il duo che è riuscito a fondere il pop e la lirica creando un mix musicale di straordinario effetto conquistando prima il pubblico italiano che li ha visti in tante trasmissioni televisive, oggi con i loro concerti girano in più parti del mondo. Il divertimento ed il sorriso sono assicurati dalla presenza di Alberto Alivernini l'artista più "magico" del Bagaglino. Le sue apparizioni nei programmi nazionali risalgono agli anni del "Maurizio Costanzo Show ", e calca le scene a partire da "Domenica In" (Rai1) " al programma diretto da Pierfrancesco Pingitore "Barbecue" e "Telefaidate"( Canale5). Sempre presente nei programmi televisivi presso il teatro "Salone Margherita" del cabaret del "Bagaglino". Tante altre le sorprese in un evento da non perdere, e che quest'anno ospita anche una voce straordinaria del panorama internazionale:
Annalisa Minetti, inizia la sua favola partecipando con la fascia della Lombardia a Miss Italia nel 1997, dove conquista, con un'esemplare esecuzione di Caruso, l'affetto e la stima che il grande pubblico le riconfermerà sempre da quel momento in poi. Da lì a poco è entrata nell'albo d'oro dei vincitori del Festival di Sanremo:tre vittorie su tre partecipazioni. La sua musica ha girato il mondo raggiungendo l'America Latina, e i suoi album portano firme illustri come quelle di Ron, Biagio Antonacci, Eros Ramazzotti, Enrico Ruggeri, e Mariella Nava.
La conduzione della serata è affidata al bravissimo conduttore Rai, Paolo Notari. La regia dell'evento è firmata dall'artista Melissa Di Matteo.
Comincia così la grande Estate da vivere a Sirolo! |