Si è svolto nella mattinata odierna, presso il Comune di Sirolo, in un clima di assoluta
cordialità, l'importante incontro tra la Giunta Provinciale di Ancona, presieduta da
Patrizia Casagrande e quella Sirolese guidata da Moreno Misiti, che ha avuto come
obiettivo prioritario quello di stabilire congiuntamente le priorità del territorio
Sirolese.
Il Sindaco, prima dell'apertura dei lavori, ha ringraziato sentitamente la Provincia di
Ancona per la cortesia dimostrata nell'accettare l'invito del Comune di Sirolo, a
dimostrazione dell'alto senso di partecipazione democratica che contraddistingue
l'Amministrazione Provinciale, come dimostrato anche dai periodici incontri con i
Comuni per la predisposizione del Bilancio Partecipato.
"Questo incontro - ha spiegato il Sindaco - costituisce un avvenimento di straordinaria
importanza per Sirolo e testimonia quanto l'attuale Amministrazione Provinciale sia
vicina alle realtà comunali e sia sensibile, in particolare, alle problematiche di Sirolo
che, per le sue bellezze naturali e paesaggistiche, costituisce un patrimonio per tutta la
Riviera del Conero e l'intera provincia".
"Sono grata al sindaco di Sirolo - ha affermato la presidente Patrizia Casagrande, - per
il valore di concretezza che ha voluto dare all'incontro fra le nostre due giunte. Un
Comune che sa progettare partecipa attivamente al processo di crescita dell'intera
provincia e Sirolo un'autentica eccellenza del nostro territorio"
Nell'esprimere quindi, la piena soddisfazione per l'operato dell'Amministrazione
Provinciale, il sindaco Misiti ha sottoposto all'attenzione della Presidente e dei
membri della Giunta Provinciale le proposte di intervento riguardanti:
1.
ininterrottamente dal parco "Verde in Fiore" fino alla rotatoria dei Pini per diversi
ettari, ove, tra l'altro, verrà realizzato un grande orto botanico con la
piantumazione di tutte le essenze arboree autoctone del monte Conero, con
indicazione del loro nome scientifico e delle loro peculiarità.
la realizzazione di un Parco urbano/Orto Botanico che si estenderà pressoché2. la realizzazione di una rotatoria nell'intersezione della la strada provinciale
Sirolo/Senigallia con via Monte Freddo, di interesse e utilità intercomunale (comuni di
Sirolo e Numana) con la finalità di snellire, riqualificare e migliorare la viabilità
stradale della s.p. Sirolo Senigallia;
3. la realizzazione di marciapiede/salvagente lungo l'intero tratto stradale di
collegamento della fraz. Coppo con il bivio dei Pini;
4. la valorizzazione, mediante maggiore collaborazione e finanziamenti, dei siti
archeologici locali: aree archeologiche dei "Pini", "Pincini" ed ex "Davanzali
5.
Cave";
Si è parlato inoltre della realizzazione, secondo i più moderni criteri di bioedilizia, della
nuova palestra a servizio delle scuole di Sirolo, dei Servizi Sociali, della raccolta differenziata
e delle infrastrutture.
Il Sindaco Misiti, estremamente soddisfatto, si è dichiarato fiducioso che le proposte di
intervento saranno
e le proprie competenze, accolte dall'Amministrazione Provinciale.
Sirolo, 27 ottobre 2010
"Incremento della compartecipazione economica il rilancio della rassegna teatrale "Leattentamente valutate e, compatibilmente con le esigenze di bilancio