Una Notte Bianca ancora più grande

Lo scorso anno, visto il grande successo (circa ventimila persone) della prima Notte Bianca Sirolese "Incantomare", avevo promesso per il 2010 una notte bianca ancora più grande. Credo di aver mantenuto le promesse.

Oltre trentamila persone hanno affollato ogni angolo della cittadina. E' stato un successo travolgente, che pone Sirolo ai vertici regionali per quanto concerne gli eventi e gli spettacoli estivi.

Sirolo è considerata "la Regina dell'Estate" e ritengo che tale appellativo sia meritato.

In particolare il concerto dei Gipsy Kings, particolarmente coinvolgente, rimarrà indelebile nella nostra memoria.

Ma non possiamo certamente dimenticare le straordinarie esibizioni dei D.N.A., con un tributo ai Pink Floyd di un livello qualitativo che non ha uguali in Italia e di Armando Corsi, con i suoi virtuosismi alla chitarra, di fronte al teatro Cortesi.

Così come non possiamo dimenticare i grandiosi concerti della Frasca Fly Band, degli Olio 31 e di VeroniKa Key e della sua band, nonché le tante famiglie che hanno gremito il Parco della Repubblica nell'area dedicata agli spettacoli per bambini, che costituisce il fiore all'occhiello della Notte Bianca Sirolese.

Un doveroso ringraziamento va a Radio Arancia e al suo staff per l'animazione e la diretta radiofonica.

Tutti gli altri spettacoli (musica, danza, esibizione degli artisti di strada ecc.) hanno riscosso un altissimo gradimento e sono stati di elevata qualità.

E' stato uno sforzo organizzativo notevole per il comune ma ne è valsa la pena.

Sono, pertanto, particolarmente soddisfatto per la riuscita della manifestazione, che giunge a suggello di una stagione turistica particolarmente positiva per Sirolo nei mesi di luglio e agosto, con una crescita esponenziale di turisti stranieri (in particolare olandesi) ed anche di presenze dei c.d. Vip.

La perla dell'Adriatico, malgrado la crisi economica, attrae sempre di più.

La nostra notte Bianca, inoltre, si è segnalata per la solidarietà e l'impegno sociale grazie alla Festa Provinciale dell'Avis, che ringrazio per la collaborazione, nonché per la compostezza dei tanti giovani.

Un sentito ringraziamento va, pertanto, al Prefetto, al Questore, al Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Osimo, al Maresciallo e ai Carabinieri della stazione di Numana e a tutti gli altri rappresentanti delle forze dell'Ordine che, con la loro straordinaria attività di controllo e prevenzione sul territorio, hanno contribuito in maniera determinante alla riuscita della manifestazione ed a far sì che la Notte Bianca Sirolese venga ricordata come una grande festa e l'happening dell'anno, per quanto concerne la Riviera del Conero.

 

Sirolo, 23 agosto 2010

 

                                                                           IL SINDACO     

                                                                       Avv. Moreno Misiti