Sirolo conquista la XVII Bandiera Blu: nessuno mai come noi

La Fee (Fondazione per l'Educazione Ambientale), nella mattinata odierna, a Roma, ha ufficialmente consegnato agli Assessori Comunali Renzi e Sabbatini il prestigioso vessillo della diciassettesima Bandiera Blu,  poiché Sirolo risulta essere in possesso dei tanti e rigorosi parametri di gestione sostenibile del territorio: qualità delle acque di balneazione, gestione ambientale, educazione ambientale e informazione.

Grande è la soddisfazione del Sindaco avv. Misiti: "Sono ben diciassette anni consecutivi che Sirolo e Bandiera Blu costituiscono un connubio perfetto e inscindibile. Nessuna località italiana può vantare un tale record!

Ricordiamoci sempre, tuttavia, che la Bandiera Blu non è un miracolo o un dono del cielo ma il risultato di un ambizioso e duro lavoro di gestione del territorio, volto alla sua tutela e allo sviluppo sostenibile. Infatti, amministrare un territorio di grande pregio ambientale qual è Sirolo, implica promuovere una crescita solo attraverso scelte politiche che hanno alla base il rispetto dell'ambiente.

Abbiamo lavorato bene e duramente: citiamo, ad esempio, da ultimo il conseguimento di tutti i parametri che ha consentito al Comune di Sirolo, tra i pochi in Italia, il rinnovo della certificazione ambientale ISO 14001 e l'installazione in tutto il territorio di un sistema di raccolta per lo smaltimento degli oli esausti.

Ma molto faremo ancora!

Rivolgo un sentito ringraziamento agli Uffici Comunali, che hanno lavorato molto per ottenere il riconoscimento, e a tutti i Sirolesi che, sempre rispettosi del nostro ambiente, ci hanno sostenuto e hanno fattivamente collaborato per raggiungere questo obiettivo.

 

Sirolo, 11 maggio 2010