Spiaggia Urbani:nessun favoritismo

GLI INGANNI DELLA MINORANZA

 

Sui giornali e in un volantino, diffuso nel paese, l'opposizione fa disinformazione a fini strumentali, rendendo necessaria una replica:

·        Le modifiche al regolamento comunale sono state fatte per rendere più snelle ed efficienti le sedute del Consiglio Comunale (le limitazioni di tempo non valgono per le delibere del Consiglio più importanti, quali ad esempio quelle riguardanti il P.R.G.);

·        Il rilascio dei documenti è di competenza degli Uffici e non della Giunta: in ogni caso essi sono stati sempre rilasciati, fermo restando che l'opposizione, con atteggiamento ostruzionistico, ha chiesto copia di atti concernenti svariati anni, bloccando l'attività degli Uffici e facendo sostenere un costo, con i soldi dei cittadini, pari a euro 2.000,00 circa;

·        Gli spazi delle affissioni comunali sono stati istituzionalmente utilizzati per rispondere ad attacchi della minoranza o per informare la cittadinanza;

·        La decisione di non rientrare nell'Associazione Turistica Riviera del Conero è dovuta al fatto che Sirolo - la perla della Riviera del Conero - sarebbe stata confinata in un ruolo di secondo piano ma, evidentemente, la dignità e l'orgoglio dei Sirolesi non fanno parte del patrimonio culturale e morale della minoranza, fermo restando che l'attuale Amministrazione sta approntando una campagna turistica promozionale senza precedenti per Sirolo;

·        L'Area Marina Protetta penalizza Sirolo con ulteriori vincoli e la gestione per legge sarebbe affidata al Parco del Conero, e quindi anche a soggetti che con Sirolo e con il mare nulla hanno a che vedere;

·        La concessione in affitto dei capanni, per legge, deve essere fatta con pubblica gara al rialzo (il sorteggio non è consentito) e, pena l'incostituzionalità per violazione dell'art. 3 della Costituzione, non può essere limitata ai residenti;  pertanto non vi è stato alcun favoritismo per i forestieri ma il rispetto della legge.

 

Sirolo, 18 gennaio 2010                                    L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE