Le Chiese

Chiesa San Nicola di Bari

La Chiesa dedicata a San Nicola, realizzata nel settecento, sorge in Piazza Vittorio Veneto, accanto alle case del centro storico e alle mura che circondano il paese.
Affiancata da un alto campanile sormontato da una cupola a cuspide, la Chiesa conserva al suo interno una serie di antiche opere figurative, un Crocifisso ligneo del cinquecento e uno splendido organo settecentesco, recentemente ristrutturato.
 
 

 

Chiesa del S.S. Rosario

Lungo Via Italia, in prossimità dell'arco Gotico che segna l'ingresso meridionale del paese, si trova la piccola Chiesa del S.S. Rosario.
Quasi nascosta dalle case del centro storico, la Chiesa, in stile barocco, fu costruita nel 1613.
Al suo interno, oltre alle spoglie di Pietro di Treia (1214-1304) sono conservate alcune opere di interesse storico e artistico.
 
 

 

Chiesa San Pietro al Conero

Si trova in prossimità della vetta del Monte Conero. Le sue origini si collocano intorno alla prima metà del XI secolo, quando i monaci Benedettini costruirono un eremo che fungesse da rifugio di preghiera.
L'interno della Chiesa conserva la forma basilicale a tre navate; una parte del coro risale alla fine del 500.
I capitelli in marmo e pietra che ornano le colonne dell'interno sono ricchi di elementi decorativi: foglie di acanto, bacche di pino, fiori e animali.
Curiosità: All'ingresso del viale di lecci che conduce al monastero, una pietra di clausura riporta la scritta: "qui non possono passare le donne sotto pena di scomunica. Late Sententiae".